A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Esposizione del logo "No Slot" per pubblici esercizi e circoli privati
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareSegnalazione certificata di inizio attività per l'utilizzo del logo “No Slot”Descrizione del tipo di utenza che frequenta i localiDocumentazione fotograficaRelazione descrittiva dei luoghi e del flusso di pubblicoCostiTipo di pagamentoImportoDiritti di segreteria o istruttoriaCosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore. Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'attestazione.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli ufficiPrenota un appuntamentoCondizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiSUAP p.zza S. Nicola, snc 00072 Ariccia (RM) ufficiosuap@comunediariccia.it (Indirizzo mail) 3890507962 (Telefono) 3881836334 (Telefono) suap@pec.comunediariccia.it (PEC) MauroPlebaniStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleDomande frequentiQuali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?Quando la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) assume validità giuridica?Argomenti:ImpreseCategorie:Imprese e commercioUltimo aggiornamento: 28/05/2025 19:07.15
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'attestazione.
Accedi al servizio Accedi al servizio Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli ufficiPrenota un appuntamento
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiSUAP p.zza S. Nicola, snc 00072 Ariccia (RM) ufficiosuap@comunediariccia.it (Indirizzo mail) 3890507962 (Telefono) 3881836334 (Telefono) suap@pec.comunediariccia.it (PEC) MauroPlebani
SUAP p.zza S. Nicola, snc 00072 Ariccia (RM) ufficiosuap@comunediariccia.it (Indirizzo mail) 3890507962 (Telefono) 3881836334 (Telefono) suap@pec.comunediariccia.it (PEC) MauroPlebani
Domande frequentiQuali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?Quando la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) assume validità giuridica?